Un cecchino che vede oltre

imagesAmerican sniper. IL FILM. Un’ingenua, pulita, commovente visione. Clint tratta sempre della vicenda umana cercando di far intendere alti ideali. Cristo ha detto che bisogna essere disposti a lasciare la famiglia e l’eroe deve essere disposto a questo, a rinunciare ad avere una vita. L’io devo kantiano è ben espresso. Nel film ben si evidenzia questa lotta interiore. Magistralmente, con grande pulizia si porta a confronto modi diversi di esserci, in pace e in guerra, e come diversi valori parimenti stimabili e desiderabili entrino in gioco. La condizione dell’esserci è paurosamente differente, tanto che i reduci sono spaesati, non riescono più a comprendere il mondo in cui hanno vissuto così come chi vive in pace non ha alcuna avvisaglia del proprio essere.

L’idealità proposta è indubbiamente alta e sconfessa un pacifismo che si rintana nella quotidianità dicendo di democrazia ma non appoggiando chi la difende. Si può essere vili in pace come in guerra. L’eroe umano proposto è sicuramente un modello non criticabile. Una bella persona. Come sempre solo di fronte a scelte tragiche. Va da sé che la distinzione tra buoni e cattivi, agnelli e lupi, non è così didascalica e che il valore in battaglia dovrebbe essere tradotto nel coraggio sociale. Fatto si è che gli uomini non sono eroi e vanno in battaglia solo perché ci sono costretti con la forza, dalla miseria o entusiasti di falsi idoli. Tutto si fa grigio, sporco, informe. Il teorema proposto non è per questo meno valido, fa ben comprendere ai pochi in grado di capirlo come certe posizioni assunte per principio se non rimangono aperte a nuovi sviluppi cadano inevitabilmente nell’ideologia, un sistema chiuso di pensiero per parte presa: smidollati pacifisti o sadici guerrafondai.

OLTRE IL FILM . Si apre un nuovo punto di vista, l’esserci. Il sentimento di sé in una situazione di guerra. Bisogna riallacciarsi a questo per comprendere come l’io-sento possa modificarsi, come la relazione col mondo possa mutare. Con l’avvertimento che l’esserci anche considerato come sentimento di sé non è ancora coscienza. Manca la riflessione. E infatti i diversi modi di esserci hanno possibilità di essere visti se non ci si pone davanti a uno specchio. Neppure gli altri sono uno specchio se noi negli altri ritroviamo sempre solo noi stessi e ciò che ci piace. Lo Sheraton è uguale in tutto il mondo. Un ripetere sempre se stessi per tutta la vita.

Possiamo pensare che le condizioni materiali di esistenza sprofondino lo spirito in un baratro così come avviene durante una guerra o lo gratifichino in un accoppiamento. Eppure esistono condizioni in cui lo spirito dispera anche quando le condizioni oggettive sono le migliori: è il non essere. Un punto da cui pochi sono tornati, il punto in cui ogni legame emotivo viene assolutamente perduto e solo il corpo per inerzia rimane vivo. “Io non morì, e no rimasi vivo” dantesco o “l’esperienza anticipatrice della morte” heideggeriano, ritenuto entro il niente, il niente che nientifica, chiudere gli occhi dietro gli occhi. Languida quiete.

Di contro esistono condizioni materiali infime in cui lo spirito può dirsi libero e felice. Valori di alta idealità mantengono più che mai vivo l’eroe e parlano dell’Essere. Valori cui l’eroe è disposto a sacrificare la vita. Per gli agnelli ancorché armati lo spirito muore col corpo. È pur vero che lo spirito muore prima del corpo. Le Valchirie trasportano in cielo solo le anime degli eroi. L’uomo si distingue dagli animali per il coraggio. Coraggio è la mazza che vince la morte.

Tra L’Essere che esprime attraverso la Verità un esserci di più nobile sentire e il Non Essere che sprofonda lo spirito nel nichilismo: un abisso. Un abisso all’interno del quale ognuno si colloca puntualmente come parte di un discorso tutt’altro che terminato.

Clint Eastwood finemente analizza una realtà che ben conosce e su cui sa esprimere alta idealità, ma vale anche per lui il modo di Platone. “Dici bene Alcibiade incoronato di edera e di viole, hai parlato ottimamente e io te ne sono grato tuttavia forse non hai considerato che…”. In parallasse dobbiamo aggiungere tutti quei punti di vista che non si sono considerati finché le parallele non si incontreranno all’infinito. Bello come buono. Il Discorso sedimenta verità sempre più corroborate ma deve comunque rimanere aperto.

Cristo, Gandhi, l’eroe muoiono tutti per mano di chi volevano salvare: gli agnelli. Come nel poker dove la scala reale minima batte la massima e il cerchio si chiude. Le vittime abbracceranno carnefici, dice Cristo. Il terribile riposerà nella pace. “Cessate dunque e per sempre il compianto nella Verità dell’Essere, tutto ormai sarà compiuto”. Tutte queste aporie esprimono un anelito di eternità.